Ultim'ora

Ultim'ora (273)

Si terrà il 22, 23 e 24 marzo a Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) il Corso di 1° livello riservato ai Dirigenti e sarà l’ultimo appuntamento utile per mettersi in regola con la normativa federale (art. 81, comma 4 dello Statuto della FIDS) che prescrive come “i dirigenti di ASA devono dichiarare l’impegno, in caso di elezione, a completare obbligatoriamente la formazione di base quale dirigente federale, mediante la frequenza di almeno un corso organizzato dalla Federazione o dal CONI”. La Federazione ricorda a quanti ancora non abbiano provveduto a mettersi in regola con le norme statutarie della FIDS di provvedere ad…
Donna e sport, un binomio di successo da incentivare attraverso la partecipazione e il coinvolgimento. È questo il principio contenuto nella raccomandazione 11 dell’Agenda 2020 del CIO che invita le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate a rendere più semplice l’adesione del mondo femminile all’interno degli organi dirigenziali dello sport. Per incentivare la diffusione e la conoscenza dei contenuti dell’Agenda 2020, la Scuola dello Sport del CONI ha riservato tre seminari di carattere informativo e divulgativo gratuiti dal titolo Leadership al Femminili - Le donne sanno vincere, volti ad incoraggiare  e consolidare le potenzialità di leadership delle donne…
La FIDS esamina proposte al fine di individuare il partner commerciale per l’abbigliamento tecnico sportivo per le rappresentative nazionali. L’azienda partner dovrà predisporre in condivisione con la Federazione la linea di abbigliamento per le nazionali in qualità di sponsor e realizzare i quantitativi minimi indicati nel presente avviso. Costituisce parte integrante e sostanziale del presente avviso il capitolato tecnico contenente la descrizione e le specifiche dei materiali oggetto di interesse. In allegato l'avviso di gara, ex art. 19, c.1 D.lvo 50/2016
La Break Dance entra a pieno titolo nell’Olimpo dei Giochi. La notizia era nell’aria da tempo, poi gli organizzatori di Parigi 2024 hanno spinto sull’acceleratore, e adesso la Break Dance si candida a diventare a tutti gli effetti sport Olimpico. Il suo debutto dovrebbe avvenire a Parigi nei Giochi del 2024  e l’Italia sarà presente con gli atleti Azzurri della FIDS (Federazione Italiana Danza Sportiva).  Ricapitolando, la richiesta di ammettere la Break ai Giochi Olimpici è arrivata direttamente da Parigi che, in qualità di Paese organizzatore, ha espressamente chiesto al CIO di inserire la Urban Dance nata nel Bronx negli…
Saranno dieci giorni da domenica 3 marzo fino a martedì 12 le giornate dedicate ai raduni riservati al Club Azzurro della FIDS. Gli Azzurri faranno il loro ingresso al  Centro di Preparazione Olimpica di Formia (CONI) che da quest’anno diventerà la loro “casa” sportiva di riferimento potendo usufruire di una palestra permanente dedicata.  Oltre 350 gli atleti suddivisi in base alle proprie categorie e discipline sportive prenderanno parte alle giornate di studio che li aiuteranno nella loro preparazione sportiva, agonistica e fisica. La pagina ufficiale del Club Azzurro
Come previsto dal Regolamento dell'Attività Sportiva Federale sono stati aggiornati i brani musicali per le discipline in cui è prevista la musica dell'organizzatore: Choreographic Dance (duo), Synchro a tema (duo), Synchro Battle (Piccolo gruppo). A breve disponibili anche gli script per il Country Western Dance (solo, couple dance, team, country synchro duo). I file sono inseriti, nell'area riservata del tesseramento on line - sezione download, in formato *.zip (si consiglia di utilizzare il programma per la decompressione Winzip) e riportano nel testo l'anno 2019. Le musiche avranno decorrenza dal Campionato Italiano di categoria; gli organizzatori potranno stabilire autonomamente di utilizzare…
Da pochi giorni è stato pubblicato sul sito della NADO Italia www.nadoitalia.it  il nuovo modulo, approvato dalla WADA (World Anti-Doping Agency), per la presentazione della richiesta di Esenzione a Fini Terapeutici - TUE. Ecco il link dove poter scaricare il modulo
Il regolamento per i prossimi Campionati Studenteschi 2019 è stato pubblicato sul sito internet del MIUR. Le competizioni si svolgeranno in 7 città diverse - Gubbio, Catania, Bari, Terni, Giulianova, Maracalagonis e Treviso - ognuna delle quali ospiterà una disciplina sportiva specifica e vedrà la partecipazione di oltre 5.000 istituti scolastici e più di 1,4 milioni gli studenti iscritti. La danza sportiva sarà la protagonista assoluta delle finali che si svolgeranno a Catania dal 10 al 13 aprile quando il programma di gara prevedrà che a scendere in pista saranno gli atleti delle discipline Coreografiche di Gruppo, Danza a squadra,…
Passaggio di classe per promozione dal Campionato Italiano Assoluto. Sulla base dei risultati ufficiali ai Campionati Italiani Assoluti svoltisi a Rimini, nel rispetto di quanto disposto dal RASF art. 6.8 si comunica che l’ufficio tesseramento sta elaborando i passaggi obbligatori in classe AS per le unità competitive che rientrino nei seguenti parametri: Le unità competitive partecipanti al Campionato Italiano Assoluto e Senior, accedono alla classe AS, qualora non lo siano già, in base ai seguenti parametri: Fino a 48 unità competitive partecipanti: passano obbligatoriamente le prime tre classificate mentre possono scegliere le restanti unità finaliste; Da 48 a 96 unità…
Pokerissimo Italia al Campionato del Mondo WDSF categoria Senior IV danze Standard di Anversa dove la FIDS ha brillato grazie alle performace sportive degli atelti Luciano Ceruti e Rosa Nuccia Cappello (oro), Renato Sibillo e Anna Cartini (argento), Vittorio Guida e Fortuna Canta (bronzo), Silvio Bettinelli e Cinzia Del Santo, quarti classificati e Duilio Castelli e Paola Patrizi, quinti. RANKCOUPLECOUNTRY    1. Luciano Ceruti - Rosa Nuccia Cappello ITA       2. Renato Sibillo - Anna Cartini ITA       3. Vittorio Guida - Fortuna Canta ITA       4. Silvio Bettinelli - Cinzia Del Santo ITA       5. Duilio Castelli - Paola Patrizi ITA       6. David Getchell - Allison…