Danze Regionali

 


in fase di completamento

DANZE FOLK

In ottemperanza a quanto previsto dal RASF - Settore Danze Regionali sono disponibili l'elenco dei programmi per le varie classi e i brani musicali validi per la stagione 2018/2019.

Programmi di gara

Brani musicali

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2018

 

DANZE FILUZZIANE

In ottemperanza a quanto previsto dal RASF - Settore Danze Regionali, sono disponibili le figurazioni previste per ciascuna classe e danza di gara.

Programmi di gara e figure consentite

   

LISCIO TRADIZIONALE

In ottemperanza a quanto previsto dal RASF - Settore Danze Regionali, sono disponibili le figurazioni previste per ciascuna classe e danza di gara.

Valzer
Mazurca Polca
classe c classe c classe c
classe b3 classe b3 classe b3
classe b2 classe b2 classe b2
classe b1 classe b1 classe b1
classe a2 - a1 - m* classe a2 - a1 - m* classe a2 - a1 - m*

 *Nuove figurazioni per la classe Master - Link alla notizia

Danze Coreografiche

 


La specialità segue gli indirizzi tecnici e regolamentari internazionali e propone gli affermati stili "dance" in ambito sportivo. Altre tendenze moderne (esempio: Hip Hop) sono permesse ma non devono dominare nella prova

Synchro

Ballo sincronizzato: sono ammessi tutti gli stili di danza e musicali. Tutti i ballerini della squadra eseguono contemporaneamente - e nelle stesse direzioni - identici passi e movimenti, mantenendo lo schieramento dall'inizio alla fine della prova

Choreographic

Le gare di Choreographic Dance si distinguono da quelle di Show Dance per l'assenza di tema/trama e per lo specifico sviluppo di schemi e tecnica coreografica. Sono ammessi tutti gli stili di ballo e musicali.

Show

Tutti i ballerini devono eseguire una composizione coreografica a tema o a trama, dove gli elementi tecnici ed espressivi sono finalizzati alla realizzazione di una prova che contenga le caratteristiche dello spettacolo teatrale, televisivo o altro.
La musica, la coreografia, i costumi e la scenografia devono essere utilizzati coerentemente nel rispetto dei canoni della composizione stessa.
I concorrenti possono eseguire tutte le tecniche di danza (moderno, jazz, balletto classico, etnico, folk, e carattere, ecc.); possono essere interpretati nella forma pura oppure come combinazione di due o più tecniche diversi e possono comprendere acrobazie, sollevamenti, ed altri movimenti teatrali.

Disco

La specialità segue gli indirizzi tecnici e regolamentari internazionali e propone gli affermati stili "dance" in ambito sportivo. Altre tendenze moderne (esempio: Hip Hop) sono permesse ma non devono dominare nella prova.

Programmi obbligatori per Disco Dance classe C in vigore da settembre 2016

a cura della commissione tecnica FIDS Disco Dance coordinata dal Maestro Alessandro Demuro e composta dalle Maestre Rachele Russo e Barbara Brocchini

Obbligatorie 8-11 anni

 Obbligatorie 12-15 e Over 16

Danze Accademiche

 


Le danze accademiche sono una strutturazione recente della Federazione Italiana Danza Sportiva. L'allargamento del ventaglio di attività normate ed organizzate da FIDS alle danze accademiche è stato voluto dal consiglio federale su proposta dell'allora consigliere Paolo Cianfoni, con la finalità di estendere il riconoscimento del CONI anche a discipline che oggi contano migliaia di partecipanti.

 

Le discipline della Danza Accademica sono:
Danza Classica: Tecniche di Balletto, Variazioni Libere, Repertorio Classico.
Danza Moderna e Contemporanea: Modern Jazz, Lyrical Jazz, Graham, Cunningam, Limon e generi derivati.

 

Classica

In ambito sportivo la Danza Classica si basa sulle tecniche fondamentali del balletto accademico e sulle musiche del repertorio classico. I livelli competitivi, dalla propedeutica all'alto agonismo, sono strutturati per offrire ai danzatori un rigoroso programma formativo di crescita tecnica ed individuale. Ai tesserati FIDS praticanti le danze accademiche, in deroga al principio generale in base al quale il tesserato FIDS non può svolgere attività agonistica con i non tesserati, è permessa la partecipazione a concorsi, audizioni e forme di confronto tipiche della disciplina.

Contemporanea - Moderna

Rientrano in questa specialità agonistica tutti gli stili - e relativi sviluppi - classificati generalmente come Danza Moderna (Modern Jazz, Lyrical Jazz, Luigi, Mattox, Tv...) e Danza Contemporanea (tecniche Graham, Cunningam e Limon).
In gara possono essere eseguite ma non devono prevalere le tecniche distintamente inquadrate in altre discipline e specialità di Danza Sportiva (esempio: Hip Hop, Tap Dance, Synchro Dance, ecc...).

Dance E.PO.CA

Danze Orientali. In ottemperanza a quanto previsto dall'art. 1.4 del RASF - Comparto Danze E.Po.Ca si riportano di seguito i titoli dei brani, divisi per classe, che saranno utilizzati nelle fasi di selezione e semifinale, scaricabili nell'area riservata del tesseramento.

 

ORIENTAL DANCE Classe A – AS – PD

  1. Daret El Ayam - Oum Kalthoum.mp3
  2. Enta Omri - Oum Kalthoum.mp3
  3. Lat Jaf - Mario Kirlis.mp3
  4. Rakasni Ya Habibi - dot. Samy Farag.mp3
  5. Samai Nahund - Mario Kirlis.mp3

ORIENTAL DANCE Classe B

  1. Gan Al Hawa.mp3
  2. Lamma Bshufik - Mario Kirlis.mp3
  3. Mahasim Essodaf - h.ramzy.mp3
  4. Sowar El Habibah – H. Ramzy.mp3
  5. Ya Nawal.mp3

ORIENTAL DANCE Classe C

  1. Wahda Kabira 8-4.mp3
  2. Samai Ritmo 10-4.mp3
  3. Masmoudi Soghayar (Kabir) 8-4.mp3
  4. Maqsum 4-4.mp3
  5. Malfoof 2-4.mp3

Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2017

 

Danze Country

 


Danze Country. In ottemperanza a quanto previsto dall'art. 6.2 del RASF - Settore Dance Epoca, sono pubblicati gli script validi per la stagione sportiva 2018/2019.

Si precisa che per la specialità Country Show Dance, unità duo, la competizione prevede una coreografia libera sulla seguente canzone: Let's Ride by Easton Corbin.


Classe A Cuban - All Night Long

Classe A Lilt - Hey Ya'll.pdf

Classe A Novelty - Throwback Love (in vigore dal Campionato Italiano di categoria 2019)

Classe A Novelty - Country

Classe A Rise & Fall - Love You All Over Again (in vigore dal Campionato Italiano di categoria 2019)

Classe A Rise & Fall - Drop After Drop

Classe A Smooth - The Best is Yet to Come.pdf


Classe B Cuban - What if I Was Willing.pdf

Classe B Lilt - Crazy Bout You.pdf

Classe B Rise & Fall - Tips Waltz (in vigore dal Campionato Italiano di categoria 2019)

Classe B Rise & Fall - Let’s Just Lets Go

Classe B Smooth - Waiting for a Change (in vigore dal Campionato Italiano di categoria 2019)

Classe B Smooth - Somethin Bout a Truck


Classe C1 Cuban - Gypsy.pdf

Classe C1 Lilt - Naked Steps (in vigore dal Campionato Italiano di categoria 2019)

Classe C1 Lilt - Maddie & Tae Polka

Classe C1 Smooth - Call Me.pdf


Classe C2 Cuban - Breaking Hearts.pdf

Classe C2 Lilt - Close to You.pdf


Team Classe C Lilt - Why Don't we Just Dance.pdf

Team Classe U Cuban - Black and White.pdf

 

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2019